Sosteneteci

Avete mai pensato a come possiamo portare a termine un recupero del genere ? Be’, a parte la pura volontà e l’impegno di tutti i membri dell’associazione si spendono soldi per carburante, pedaggi, etc. Avete mai pensato a come possiamo organizzare eventi del genere? Be’, ci vuole tanta volontà ma non solo, dopo averlo preparato […]

Anniversario – Nasce l’Intel

Il 18 luglio 1968 Robert Noyce e Gordon Moore dopo aver lasciato la Fairchild Semiconductor, fondano la Integrated Electronics Corporation, successivamente abbreviata in Intel Corporation. Il terzo dipendente fu Andrew “Andy” Grove, che diresse l’azienda dal suo arrivo negli anni sessanta fino al suo pensionamento , avvenuto negli anni novanta, facendola diventare una tra le […]

Anniversario – L’Enigma dell’esercito tedesco

Il  15 luglio 1928 l’esercito tedesco (Reichswehr) introdusse la sua versione della macchina Enigma, l’Enigma G, versione rivista e corretta dell’Enigma I. Enigma fu una macchina per cifrare (e decifrare) elettro–meccanica. Nata su un tentativo di commercializzazione poi fallito, fu ampiamente utilizzata dal servizio delle forze armate tedesche durante il periodo nazista e la seconda […]

Anniversari – Jay Wright Forrester

Jay Wright Forrester (nato il 14 luglio 1918) è un pioniere americano dell’ingegneria informatica, è stato professore alla Sloan School of Management del MIT. Alla fine della seconda guerra mondiale, al MIT, Forrester ha iniziato lo sviluppo di un simulatore avanzato di volo dell’aeromobile. Il simulatore, originariamente concepito come un computer analogico, è evoluto fino a […]

Mateureka – Mostra sull’Enigma

Mateureka, nei mesi di luglio e agosto 2012, ospiterà la mostra internazionale “Enigma. Decifrare una vittoria. I Polacchi al servizio dell’Europa”. La mostra riguarda la crittografia e, in particolare, l’apporto dei matematici polacchi alla decodifica della macchina crittografica tedesca “Enigma”, fatto che ha determinato la vittoria degli alleati sul nazismo. Per informazioni contattate l’organizzazione al […]

Olivetti – Fiction a Torino

Proprio in questi giorni sono iniziate le riprese, a Torino, della fiction sulla figura di Adriano Olivetti, prodotta dalla Casanova Multimedia di Luca Barbareschi. I tempi per le riprese risultano essere di circa 18 settimane e la regia delle due puntate è affidata a Michele Soavi. L’attore che impersona l’eporediese d’eccezione è Luca Zingaretti, dopo […]

Alan Turing – Il premio

Lo A.M. Turing Award è assegnato annualmente dalla Association for Computing Machinery (ACM), ad una personalità che eccelle per i contributi di natura tecnica offerti alla comunità informatica. Vengono considerati i contributi al settore dei computer che siano duraturi e di elevata importanza tecnica. Il fatto che l’ACM si dedica soprattutto al software e alla […]

Alan Turing – Libri e recensioni in arrivo

Visto il centesimo anniversario della nascita di Alan Turing abbiamo pensato di dedicargli particolare rilievo recensendo alcuni testi. Ad ora abbiamo ordinato:   David Leavitt. L’uomo che sapeva troppo, Codice Edizioni, 2012      Andrew Hodges, Alan Turing. Storia di un enigma, Bollati Bolinghieri, 2012   Alan Turing et al., Intelligenza meccanica, Bollati Bolighieri, 1994 […]

MOS KIM-1

Anno 1975  Processore: MOS 6502 Velocità di clock: 1 MHz ROM: 2KB RAM: 1152 byte Schermo: display LED a segmenti UI di input tastiera a 29 tasti Porte 2 porte seriali Prezzo di lancio: $250  

Licenza Creative Commons
Privacy e Cookie Policy | MuPIn - Museo Piemontese dell'Informatica
Hosted by INRETE