Nuovo sito online

Con grande felicità, in questa bellissima domenica di aprile, possiamo finalmente annunciare che il nuovo sito è finalmente online. In esso potrete trovare tutte le informazioni essenziali e necessarie sulla nostra associazione e su come mettervi in contatto con noi, oltre alle informazioni sulle iniziative che andremo ad organizzare. Ci auguriamo che il nuovo aspetto […]

LES CHOSES — Articolo su “Le Tigre”

Ed ecco qui, in italiano, l’articolo pubblicato sulla rivista Le Tigre. Un ringraziamento a Giulia G. che ci ha cortesemente tradotto il tutto. Elia, Andrea, Alberto, Tony e Diego preparano la prossima apertura a Torino del Museo Piemontese dell’Informatica, che raggrupperà l’insieme della loro collezione. Su 250 mq di ufficio e 1000 mq di deposito, […]

Abbiamo bisogno di una mano

Stiamo cercando sponsor per la realizzazione di alcune mostre. Le spese sono dovute alla realizzazione di: grafiche, schede e cartelloni esplicativi; alcuni video; vetrinette espositive; elaborati per laboratori. Abbiamo bisogno del vostro aiuto, anche una piccola mano può esserci utile. Se volete sostenerci vi rimandiamo al link qui sotto per effettuare donazioni o v’invitiamo a […]

Love at first byte

Con un po’ di ritardo per via dei molti impegni che ci hanno presi vi aggiorniamo sulla cena che si è tenuta il 24 febbraio scorso.   Foto 1 – I preparativi Possiamo sicuramente dire che, per essere la prima cena di sostegno da noi organizzata, è stata un successo. Il menù è piaciuto molto […]

Programma 101

Recupero Olivetti P101 Ore 14.30, ritrovo e partenza Ore 16.00, arrivo a Biella. Qui conosciamo Alessandro e Pietro possessori della Olivetti Programma 101, due persone molto interessanti. Alessandro, ingegnere, con la passione per gli strumenti di misura, in particolare colleziona regoli calcolatori, ne mostra alcuni e ci racconta come li usa ancora oggi. Racconta che […]

LES CHOSES — Articolo su “Le Tigre”

La rivista francese “Le Tigre” , http://www.le-tigre.net/ ha dedicato un pezzo al MuPIn: Elìa, Andrea, Alberto, Tony et Diego préparent l’ouverture prochaine à Turin du Musée piémontais de l’informatique, qui regroupera l’ensemble de leur collection. Sur deux cent cinquante mètres carrés de bureaux et mille mètres carrés d’entrepôt, plus de trois cents consoles, une bonne centaine de […]

APPLE MACINTOSH CLASSIC

Anno: 1990CPU: Motorola 68000 a 8 MHz (32 bit)Sistema operativo: System 6.0.7 Possedeva un floppy da 3,5”, un hard disk da 40 MB ed un monitorincorporato monocromatico, da 9”.La RAM è da 1 MB espandibile fino a 4 MB, mentre la ROM è da512 KB.La rete è di tipo AppleTalk mentre le connessioni con le […]

IBM S/36 5362

Anno: 1983CPU: 2 processori ad 8 bitSistema operativo: SSP Ha 128 KB di RAM ed un hard disk da 30 MB ma poteva supportarefino a 7MB di RAM ed avere 1478 MB di hard disk. Il modellospecifico veniva venduto con disco dai 30 MB ai 60 MB.Il pannello frontale ha un display ho 4 led […]

COMMODORE PET 3032

Anno: 1979CPU: MOS 6502 a 1 MHz (8 bit) Fornito, in questa versione di 14 KB di ROM, poteva avere 8, 16 o32 KB di RAM.Aveva incorporato il Commodore Basic nella versione 3 ed unmonitor a fosfori verdi.Come unità di memoria per il salvataggio dei dati, usava dei dischiesterni oppure poteva esservi collegato un mangianastri […]

Licenza Creative Commons
Privacy e Cookie Policy | MuPIn - Museo Piemontese dell'Informatica
Hosted by INRETE