TANDY RADIO SHACK TRS 80 PC-1

Anno: 1980CPU: SC43177 O SC43178 (8 bit)Sistema operativo: BASIC Era venduto con due espansioni differenti, una permetteval’interfacciamento con delle cassette magnetiche, mentre, l’altrapermetteva sia l’interfacciamento con le cassette magnetiche sia lastampa per mezzo di una piccola stampante dot-matrix (matrice dipunti).Pesa 170 Gr. Curiosità È la versione distribuita negli U.S.A. dello Sharp PC-1211.

Love at first Byte

  Avviso ai naviganti  Le prenotazioni termineranno il giorno 19 febbraio. Invitiamo tutti gli interessati che hanno postato su questo evento o in altre sezioni a contattarci al seguente indirizzo e-mail o o telefonando ai numeri sotto elencati, indicando il numero esatto di persone per cui s’intende prenotare. La cena viene venticinque (25) euro. Grazie […]

BELL PUNCH PLUS 509/S

Costruttore: Bell PunchCategoria: Calcolatrice meccanicaOrigine: Regno UnitoAnno: 1958CPU: non applicabileSistema operativo: non applicabile In vero, addizionatrice, funziona a denti mobili con immissione denumeri a tasti, i quali erano disposti in colonne.Questo modello veniva usato per il calcolo delle sterline, pertantnon aveva bisogno delle colonne piene. La società che produceva queste addizionatrici era  la LondonComputetor Corporation, […]

Giovani Collezionisti 2011: visita di Marco Marinacci

L’evento, organizzato per la chiusura della mostra di Palazzo Madama, si è dimostrato essere un evento particolarmente piacevole, infatti ci è giunta la conferma che sarebbe stata prolungata di una settimana. Il 27 gennaio è venuto a trovarci appositamente da Roma, Marco Marinacci, coordinatore, prima, di Micro e Personal Computer e direttore, poi, di MC […]

Salvataggio in montagna

Il nostro prode team di recupero alpino ha salvato dalla tormenta un As/400, materiale relativo ai PS/2, uno scatolone pieno di chip per riparare C64, uno scatolone di pacchetti software vecchi (Paradox,Word,Foxpro), manuali dei primi pc IBM (PC/XT/AT) e i cd del OS dell’ AS/400.

OLIVETTI M 10

Anno: 1983CPU: Intel 80C85 a 3 MHz (8 bit)Sistema operativo: Microsoft BASIC È uno dei primi personal computer portatili. Il display a cristalliliquidi da 8 linee di 40 caratteri ed un pacchetto  di softwareresidente (BASIC, elaboratore testi, foglio elettronico, agenda eprogramma di comunicazione) decretarono il successocommerciale della macchina.La RAM, da 8 KB è espandibile grazie […]

Giovani Collezionisti 2011

In data 8 novembre 2011 si è tenuta presso il Museo d’Arti Antiche di Torino, il cosiddetto Palazzo Madama, la premiazione del concorso “Giovani Collezionisti” indetto dalla Fondazione Torino Musei. Elìa Bellussi, presidente della nostra associazione si è classificato terzo. Alla cerimonia di premiazione erano presenti i membri della giuria: Vincenzo Simone, dirigente del Settore […]

Licenza Creative Commons
Privacy e Cookie Policy | MuPIn - Museo Piemontese dell'Informatica
Hosted by INRETE