Virtual Tennis: la mostra interattiva del MuPIn in piazza Castello a Torino per le ATP Finals 2025: tra videogiochi, sport e cultura digitale

Il Museo Piemontese dell’Informatica – MuPIn presenta la nuova edizione di Virtual Tennis, la mostra interattiva che racconta come il tennis sia stato rappresentato, sperimentato e reinventato attraverso i videogiochi, le interfacce e l’immaginario tecnologico. Un percorso hands-on per famiglie, scuole e appassionati di sport e cultura digitale, con ingresso libero e un incontro dedicato […]

Ada Lovelace Day 2025 – She Codes the Future – Giovedì 23 ottobre 2025 

Terzo appuntamento dell’ Ada Lovelace Day 2025 con nuove storie che ispirano. Si parlerà di sanità e ristorazione “a confronto” tra processi e qualità, di come coltivare ambizioni enormi anche con algoritmi imperfetti, e di come ragiona l’Intelligenza Artificiale (AI) tra coscienza, causalità e mente umana. 📅 Quando: giovedì 23 ottobre 2025, ore 18:00 📍 […]

Ada Lovelace Day 2025: Ada e noi – Voci di scienza, celebriamo le donne che hanno cambiato e cambieranno la scienza – Giovedì 16 ottobre 2025 

Giovedì 16 ottobre 2025 la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani di Torino ospita Ada e noi – Voci di scienza, un appuntamento dedicato alle scienziate di ieri, di oggi e di domani: un viaggio tra racconti, dialoghi e storie di donne che hanno lasciato un segno profondo nel mondo della scienza e della tecnologia. L’evento è […]

E’ morto Pasquale Pistorio padre dell’industria elettronica e dei semiconduttori in Italia e in Europa

E’ morto a Milano il 26 settembre 2025 Pasquale Pistorio  uno dei protagonisti più importanti dell’industria elettronica e dei semiconduttori in Italia e in Europa. Nato a Agira, in Sicilia, il 6 gennaio 1936 Pistorio si è laureato in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Torino nel 1963, per poi entrare in in Motorola, dove inizia […]

Il Museo Piemontese dell’Informatica MuPIn all’ITDAY 2025

Il Museo Piemontese dell’Informatica MuPIn ha partecipato il 26 giugno all’ITDAY 2025 organizzato dal Club del Digitale e dell’Innovazione di Torino presso il Binario 3 alle OGR. Si tratta di un evento dedicato al mondo IT, che servendosi delle testimonianze di protagonisti del territorio, racconta quanto sia importante e utile investire sulla creatività, le competenze […]

E morto a 76 anni Nicola Nichi Grauso il fondatore di Video On Line (VOL), il primo Internet Service Provider italiano con copertura nazionale

Nicola “Nichi” Grauso è morto a 76 anni il 18 maggio 2025 nella sua casa di Cagliari, dopo una lunga malattia. Nel 1975, Grauso fondò Radiolina, la prima radio privata della Sardegna, utilizzando apparecchiature militari di recupero. Pochi mesi dopo, nacque Videolina, una delle prime emittenti televisive private italiane, che divenne un punto di riferimento […]

Mercoledì 21 maggio 2025 Assemblea dei soci MuPIn per la presentazione del bilancio e delle attività future

L’assemblea annuale per la presentazione ai soci dei bilanci e delle attività future è indetta in prima convocazione presso la sede sociale sita in P.zza Riccardo Valla, 5 – 10148 Torino (TO) il giorno martedì 20 maggio 2025 alle ore 6:30 e, in seconda convocazione, il giorno mercoledì 21 maggio 2025 alle ore 18:00 con il seguente ordine del giorno: […]

Il Museo Piemontese dell’informatica – MuPIn porta la cultura digitale all’Ecomuseo del Freidano per le Settimane della Scienza 2025

Il Museo Piemontese dell’Informatica – MuPIn, in collaborazione con l’Ecomuseo del Freidano di Settimo Torinese, presenta un ciclo di quattro eventi divulgativi nell’ambito delle Settimane della Scienza 2025, pensati per esplorare il rapporto tra tecnologia, storia, creatività e società. Gli appuntamenti, a ingresso libero, si svolgeranno presso l’Ecomuseo e proporranno un dialogo tra cultura digitale […]

E’ morto Giovanni De Sandre uno dei creatori della Olivetti Programma 101

Giovanni De Sandre uno dei componenti  dello sviluppo della Olivetti Programma 101, considerato il primo personal computer della storia, è morto a Milano il 15 agosto 2025 all’età di 89 anni. Nato a Sacile, in provincia di Pordenone, il 5 ottobre 1935, De Sandre si era laureato in ingegneria elettrotecnica al Politecnico di Milano nel […]

Licenza Creative Commons
Privacy e Cookie Policy | MuPIn - Museo Piemontese dell'Informatica
Hosted by INRETE