Bando TOCC: quinto modello 3D

Dopo lo Xerox Alto, l’IBM 5100, l’Apple Lisa 2 e l’Amiga 1000, il progetto TOCC continua la sua missione di preservazione digitale con un’altra pietra miliare della storia informatica: il Sinclair ZX80. Questo piccolo computer, lanciato nel 1980, ha reso l’informatica accessibile a tutti, diventando uno dei primi veri home computer economici. Ora, grazie alla modellazione 3D, potrà essere esplorato in ogni dettaglio!

🖥️ Perché il Sinclair ZX80?

Il Sinclair ZX80 ha rappresentato una rivoluzione per l’epoca, portando l’informatica nelle case di migliaia di appassionati e studenti. Le sue caratteristiche principali includono:

✅ Primo home computer sotto le 100 sterline – Un vero successo commerciale che ha democratizzato l’accesso ai computer.
✅ Processore Zilog Z80 – Il cuore di molti computer dell’epoca, con una velocità di 3,25 MHz.
✅ 16 KB di RAM espandibile – Un’incredibile possibilità di personalizzazione per il tempo.
✅ Tastiera a membrana – Un design minimalista e compatto che lo ha reso inconfondibile.

🎆 Un Modello 3D per Preservare la Storia

Il modello 3D del Sinclair ZX80 è stato ricreato con massima fedeltà, consentendo agli utenti di osservarlo in ogni dettaglio. Grazie a questa digitalizzazione:

🔹 Sarà integrato nel Metaverso del MuPIn, per un’esperienza immersiva e interattiva.
🔹 Permetterà agli appassionati di analizzare il design e le caratteristiche di un computer storico.
🔹 Potrà essere stampato in 3D, dando la possibilità di toccare con mano un pezzo di storia dell’informatica.

🌍 Un Patrimonio Digitale per Tutti

Grazie al progetto TOCC, il Sinclair ZX80 diventa parte del nostro archivio digitale, preservando il suo valore storico e rendendolo accessibile a tutti. La storia dell’informatica continua a vivere in 3D, permettendo a nuove generazioni di scoprire le radici della tecnologia moderna.

📢 Scopri il Sinclair ZX80 in 3D con TOCC! 🚀

Condividi

Licenza Creative Commons
Privacy e Cookie Policy | MuPIn - Museo Piemontese dell'Informatica
Hosted by INRETE