La tua voce conta: scrivi con noi per Ada Lovelace Day 2025!

Il MuPIn lancia una call per chi ha qualcosa da dire. Se sei una donna che vive o ama il mondo STEM, è il tuo momento: racconta, rifletti, immagina. In occasione dell’Ada Lovelace Day 2025, vogliamo raccogliere voci autentiche e punti di vista diversi per costruire insieme una narrazione più inclusiva, viva e partecipata della scienza e della tecnologia.

Perché proprio una call di co-creazione?

Perché crediamo nel valore della nostra community, perché sappiamo che l’innovazione è anche collaborazione e perché la cultura scientifica si arricchisce quando diventa condivisa.

La co-creazione è un approccio partecipativo che coinvolge attivamente le persone nella progettazione di contenuti e progetti. Significa non solo parlare di comunità, ma con la comunità. Significa aprire spazi, ascoltare, lasciare il microfono.

In ambito STEM, questo è ancora più importante: promuovere la partecipazione attiva delle donne significa abbattere stereotipi, valorizzare percorsi, far emergere competenze e visioni ancora troppo poco visibili. Non servono titoli o esperienze “perfette”: serve solo autenticità.

Un palco condiviso

Con questa call vogliamo lasciare spazio vero alle donne. Non simbolico, non di rappresentanza: uno spazio creativo, concreto, visibile.
Un piccolo palco collettivo dove ogni voce può ispirare, far riflettere o semplicemente raccontare qualcosa che vale la pena ascoltare.

Pensiamo che la nostra community sia una delle cose più preziose che abbiamo. E come ogni cosa preziosa, va messa al centro. Per questo vogliamo coinvolgervi, mettervi in gioco, lanciare una sfida semplice ma potente: scrivere.

Come partecipare

Ti chiediamo di inviarci un testo originale – può essere un racconto, un articolo, una riflessione – che parli di:

  • Donne e STEM

  • Esperienze personali

  • Sfide, passioni, ispirazioni

  • Inclusione, scienza, futuro

🗓 Scadenza: 21 luglio 2025
📧 Email: ald@mupin.it
✍️ Testo libero – circa 2000 caratteri consigliati (spazi inclusi)

I contributi selezionati verranno pubblicati sul sito ufficiale, sulla nostra newsletter e sul profilo Instagram dell’Ada Lovelace Day. Saranno parte integrante della nostra campagna di comunicazione e diventeranno voci visibili di un progetto collettivo.

Unisciti a noi

La tua voce è il pezzo che manca.
Scrivi con noi. Partecipa. Metti in circolo il tuo punto di vista.

Per dubbi o curiosità, scrivici pure. Per tutto il resto, aspettiamo le vostre parole!

Condividi

Licenza Creative Commons
Privacy e Cookie Policy | MuPIn - Museo Piemontese dell'Informatica
Hosted by INRETE