Women in a BIT of history

L’informatica ha visto sin dai primordi una forte presenza femminile che, però, è andata scemando con il passare degli anni. Scopriamo insieme alcune delle figure che hanno dato i maggiori contributi al mondo dell’informatica e che hanno avviato lo sviluppo di nuove tecnologie e approcci alla risoluzione di problemi. “Women in a BIT of history” […]

Lascito di Roberto Ferrero

Roberto Ferrero era un grande appassionato di informatica, musica, fotografia e tecnologia in generale. Purtroppo, un male incurabile lo ha portato via negli ultimi giorni di settembre, un anno dopo la diagnosi. La moglie Mara ha voluto che altri potessero apprezzare la sua passione, donando al museo alcuni dei pezzi che Roberto, spinto da un ineresse fuori […]

Storia di uomini e di macchine: da Ada a Zuckerberg

Il modo migliore per catturare l’attenzione è da sempre quello di raccontare una storia, in particolare la storia di una persona. L’informatica è spesso percepita dal pubblico come una tematica “fredda”, legata ad apparecchiature prive di personalità. Noi intendiamo mostrare come la storia di questa scienza sia anche la storia di individui eccezionali, di persone […]

Gita a Vicenza

Sabato 6/4/13 – Incontro a Vicenza con Franco Gonzato del “Francomputer Club” (1981 – 1990) Sabato 4 aprile 2013 Elìa Bellussi e Carlo Randone, in rappresentanza del “MuPIn” hanno fatto visita a Vicenza a Franco Gonzato, che negli anni dal 1981 al 1990 nell’ambito della sua attività imprenditoriale ha creato e gestito il “Francomputer Club”.L’incontro […]

Licenza Creative Commons
Privacy e Cookie Policy | MuPIn - Museo Piemontese dell'Informatica
Hosted by INRETE