Finding Ada – Relatrice: Debora Fino

Nata a Torino il 24/03/1971. Laureata in Ingegneria Chimica presso il Politecnico di Torino il 22/07/1999. Abilitata alla professione di ingegnere nella seconda sessione di esame di stato del 1999. Negli anni 1999-2003 ha svolto il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Chimica (XV ciclo) sullo sviluppo di tecnologie per l’abbattimento catalitico del particolato Diesel, tesi […]

Finding Ada – Relatrice: Anita Calcatelli

Laureata in fisica presso l’Università di Torino. Ricercatrice, dal 1961 al 1963, presso un’industria privata attiva nel campo degli impieghi pacifici dell’energia nucleare. Ricercatrice, dal 1963 al 1968, presso l’Istituto Dinamometrico Italiano-Torino del Consiglio Nazionale delle Ricerche dove ho svolto ricerche nel campo della fisica dello stato solido applicata ai film sottili e delle applicazioni […]

Finding Ada 2012

Martedì 18 ottobre 2012, dalle ore 18:00, si terrà la giornata internazionale delle donne nella scienza, nella tecnologia, nell’ingegneria e nella matematica e il MuPIn non poteva esimersi dall’organizzare l’edizione italiana di tale evento, in onore di Lady Ada Byron in Lovelace. L’evento è caratterizzato da una mostra, in particolare sulle donne italiane che hanno […]

Donne nell’informatica – Mina Spiegel Rees

Mina Spiegel Rees (2 August 1902 – 25 October 1997) è stata una matematica americana. Mina è stata la prima donna presidente dell’American Association for the Advancement of Science; eletta nel 1971 e alla guida del dipartimento di matematica dell’Office of Naval Research degli Stati Uniti.Dopo la Seconda Guerra Mondiale diresse l’Office of Naval Research […]

Comitato Scientifico: Andrea Trentini

Andrea Trentini è stato nominato membro del Comitato Scientifico dell’Associazione “Museo Piemontese dell’Informatica – MuPIn”. Nato a Milano 101100 anni fa… Ateo e sbattezzato. Grande lettore, decente scrittore, viaggiatore eclettico, subacqueo sereno, velista enogastronomico, motociclista civile, ballerino appassionato ed esploratore curioso su “life, the universe and everything…” 2002-OGGI: Ricercatore confermato presso Università degli Studi di […]

Anniversari – Jay Wright Forrester

Jay Wright Forrester (nato il 14 luglio 1918) è un pioniere americano dell’ingegneria informatica, è stato professore alla Sloan School of Management del MIT. Alla fine della seconda guerra mondiale, al MIT, Forrester ha iniziato lo sviluppo di un simulatore avanzato di volo dell’aeromobile. Il simulatore, originariamente concepito come un computer analogico, è evoluto fino a […]

Olivetti – Fiction a Torino

Proprio in questi giorni sono iniziate le riprese, a Torino, della fiction sulla figura di Adriano Olivetti, prodotta dalla Casanova Multimedia di Luca Barbareschi. I tempi per le riprese risultano essere di circa 18 settimane e la regia delle due puntate è affidata a Michele Soavi. L’attore che impersona l’eporediese d’eccezione è Luca Zingaretti, dopo […]

Alan Turing – Il premio

Lo A.M. Turing Award è assegnato annualmente dalla Association for Computing Machinery (ACM), ad una personalità che eccelle per i contributi di natura tecnica offerti alla comunità informatica. Vengono considerati i contributi al settore dei computer che siano duraturi e di elevata importanza tecnica. Il fatto che l’ACM si dedica soprattutto al software e alla […]

Licenza Creative Commons
Privacy e Cookie Policy | MuPIn - Museo Piemontese dell'Informatica
Hosted by INRETE