Il progetto TOCC continua a prendere forma all’interno del MuPIn, e siamo entusiasti di annunciare l’inizio ufficiale dei lavori sulla gamification! Tra i diversi filoni tematici sviluppati, uno degli aspetti centrali sarà il ruolo delle donne nella storia dell’informatica, un tema fondamentale per valorizzare il contributo femminile nel settore STEM.
🎮 Gamification: Un Nuovo Modo di Scoprire la Storia dell’Informatica
L’implementazione della gamification nel Metaverso del MuPIn e nelle esperienze digitali del museo permetterà ai visitatori di apprendere divertendosi. Attraverso quiz, puzzle e sfide interattive, gli utenti potranno immergersi in un racconto coinvolgente che svela il contributo di figure femminili straordinarie nella storia della tecnologia.
👩💻 Donne e Informatica: Un Percorso Interattivo
Il modulo dedicato alle donne nella storia dell’informatica guiderà il pubblico alla scoperta di scienziate, matematiche e ingegnere che hanno cambiato il mondo della tecnologia, tra cui:
✅ Ada Lovelace, pioniera della programmazione con la macchina analitica di Babbage.
✅ Grace Hopper, creatrice del primo compilatore e madre del linguaggio COBOL.
✅ Hedy Lamarr, inventrice delle basi della tecnologia wireless.
✅ Margaret Hamilton, mente dietro il software che ha portato l’uomo sulla Luna.
🔍 Un Progetto Ampio e Inclusivo
Il tema donne e STEM è solo una parte dell’ampio progetto di gamification che il MuPIn sta sviluppando con TOCC. Altri percorsi interattivi esploreranno la storia dell’informatica, la sostenibilità tecnologica e la digitalizzazione dei calcolatori storici, creando un’esperienza completa e coinvolgente per tutti i visitatori.
📢 Il futuro dell’educazione tecnologica è interattivo!
Seguiteci per scoprire i prossimi sviluppi della gamification al MuPIn e preparatevi a esplorare la storia dell’informatica in un modo mai visto prima! 🚀🎮