Un obiettivo raggiunto che apre nuove possibilità

La campagna di crowdfunding per l’Ada Lovelace Day 2025 si chiude con successo: obiettivo raggiunto e nuove prospettive per la cultura scientifica inclusiva

La campagna di crowdfunding promossa dal Museo Piemontese dell’Informatica (MuPIn) per l’Ada Lovelace Day 2025 si è ufficialmente conclusa con successo: abbiamo raggiunto e superato l’obiettivo dei 5.000 euro, attivando così il matching fund della Fondazione Sviluppo e Crescita CRT, che raddoppierà l’impatto della raccolta.

Un traguardo che ci consentirà di realizzare un’edizione dell’Ada Lovelace Day più ampia, diffusa e partecipata che mai, estendendo la portata delle attività educative e culturali in modo concreto sul territorio.

I progetti che realizzeremo grazie alla raccolta

Grazie al crowdfunding e al matching fund della Fondazione CRT, il MuPIn potrà:

  • Offrire laboratori gratuiti di coding, robotica e logica nelle scuole
  • Attivare programmi di mentorship dedicati alle ragazze che si avvicinano ai percorsi STEM
  • Realizzare contenuti divulgativi multimediali: video, podcast e mostre itineranti
  • Portare l’Ada Lovelace Day in luoghi accessibili e ad alto impatto territoriale

 

Una campagna partecipata, una community attiva

La campagna, realizzata su Eppela con il supporto della Fondazione Sviluppo e Crescita CRT, ha coinvolto centinaia di persone attraverso rubriche settimanali, contenuti originali, illustrazioni, approfondimenti storici e scientifici.

Le protagoniste della scienza – da Ada Lovelace a Grace Hopper, fino a Margaret Hamilton – hanno animato le settimane della campagna, contribuendo a costruire un racconto collettivo fatto di conoscenza, memoria e visione.

Un ringraziamento sentito

Il MuPIn desidera ringraziare di cuore tutte le persone che hanno donato, condiviso, seguito e sostenuto questa iniziativa.
Il vostro supporto è stato fondamentale per trasformare un progetto in una possibilità concreta.

Un ringraziamento speciale va alla Fondazione Sviluppo e Crescita CRT, per aver creduto nel valore culturale e sociale dell’iniziativa e per averne moltiplicato l’impatto.

Guardando all’edizione 2025

L’Ada Lovelace Day 2025 – che si terrà come da tradizione il secondo martedì di ottobre – sarà l’edizione più diffusa e accessibile mai realizzata.

Il MuPIn continuerà a lavorare per rendere la cultura digitale un bene comune, accessibile, partecipativo e inclusivo, valorizzando il ruolo delle donne nella scienza e coinvolgendo attivamente scuole, comunità e professionistə del settore.

Tre eventi confermati per l’autunno

Sono attualmente tre le tappe principali confermate sul territorio torinese:

  • Mercato Centrale di Torino, che ospiterà l’evento in collaborazione con la Torino IT Week 2025: un appuntamento strategico che unisce divulgazione scientifica e cultura tecnologica in un contesto ad alta visibilità
  • Talent Garden – Fondazione Agnelli, tra gli spazi di riferimento per l’innovazione e l’educazione digitale
  • Teatro Giovani TAG di Torino, che accoglierà una tappa dedicata al coinvolgimento di scuole, giovani e cittadinanza

Non è solo un traguardo: è l’inizio

Il Museo Piemontese dell’Informatica desidera rinnovare il proprio ringraziamento a tutte le persone che hanno contribuito al successo della campagna, permettendo di trasformare un progetto culturale in una rete concreta di azioni sul territorio.

L’invito ora è a non perdere i tre eventi in programma, che saranno aperti alla cittadinanza e pensati per avvicinare pubblici diversi ai temi della scienza, della tecnologia e dell’inclusione.

Condividi

Licenza Creative Commons
Privacy e Cookie Policy | MuPIn - Museo Piemontese dell'Informatica
Hosted by INRETE