Virtual Tennis: la mostra interattiva del MuPIn in piazza Castello a Torino per le ATP Finals 2025: tra videogiochi, sport e cultura digitale

Il Museo Piemontese dell’Informatica – MuPIn presenta la nuova edizione di Virtual Tennis, la mostra interattiva che racconta come il tennis sia stato rappresentato, sperimentato e reinventato attraverso i videogiochi, le interfacce e l’immaginario tecnologico. Un percorso hands-on per famiglie, scuole e appassionati di sport e cultura digitale, con ingresso libero e un incontro dedicato alle scuole superiori.

Quest’anno la mostra avrà sede presso l’Archivio di Stato in Piazzetta Carlo Mollino, a fianco del Teatro Regio in Piazza Castello a Torino e presso il Nord Tennis Master Club Torino in c.so Appio Claudio 116/A a Torino.

Virtual Tennis è un’esposizione che intreccia storia dell’informatica, cultura videoludica e divulgazione.

Il pubblico potrà:
• ripercorrere i momenti chiave del tennis digitale attraverso postazioni giocabili e apparati
narrativi;
• scoprire hardware, controller e grafica che hanno rivoluzionato l’esperienza di gioco;
• riflettere sul valore educativo, culturale e sociale del videogioco come linguaggio.

“Con Virtual Tennis mostriamo come il videogioco sappia unire generazioni e discipline: tecnologia, sport e creatività convivono in un’esperienza che rende tangibili decenni di innovazione,” afferma Elia Bellussi, Presidente del Museo Piemontese dell’Informatica – MuPIn.

Sede: Casa del Gusto presso Archivio di Stato – Piazzetta Carlo Mollino, a fianco del Teatro Regio – Torino
Date e orari: 8 – 15 novembre: 11:30 – 20:00
Lunedì–Venerdì: 11:30 – 14:30 riservato alle scuole su prenotazione scrivere a vt@mupin.it
16 novembre: 11:30 – 18:30
Ingresso: libero
Sede:  Nord Tennis Master Club Torino – Indirizzo: C.so Appio Claudio 116/A – Torino
Date e orari: 8–9, 15–16 novembre: 10:00 – 20:00
Ingresso: libero

In parallelo con la mostra si svolgerà un incontro per le scuole – “67 anni di videogame”
presso la Casa Tennis – Cupola Geodetica – Piazza Castello – Torino
12 novembre 2025 – Orario: 12:00 – 13:00
Interventi a cura di:
Riccardo Fassone, professore referente di videogiochi per il Dipartimento di
Semiotica dell’Università degli Studi di Torino (UniTo)
Marco Mazzaglia, Professore in Game Design and Gamification al Politecnico di
Torino (PoliTo)

Target: solo per scuole secondarie di secondo grado
Ingresso: libero – prenotazione obbligatoria: vt@mupin.it
Tema: Un viaggio all’interno delle differenti discipline sportive videoludiche raccontando le
implicazioni tecnologiche e sociali di questo contesto.

Rassegna Stampa

https://www.regione.piemonte.it/web/pinforma/notizie/tutti-gli-eventi-off-delle-atp-finals

https://www.to.camcom.it/nitto-atp-finals?mtm_campaign=SS20251028_ATPFinals

https://www.torinoclick.it/sport/live-tennis-love-torinopiemonte-presentato-il-programma-di-eventi-collaterali-per-promuovere-e-valorizzare-il-territorio-durante-le-nitto-atp-finals-2025/

Condividi

Licenza Creative Commons
Privacy e Cookie Policy | MuPIn - Museo Piemontese dell'Informatica
Hosted by INRETE