Ada Lovelace Day 2025: Ada e noi – Voci di scienza, celebriamo le donne che hanno cambiato e cambieranno la scienza

Giovedì 16 ottobre 2025 la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani di Torino ospita Ada e noi – Voci di scienza, un appuntamento dedicato alle scienziate di ieri, di oggi e di domani: un viaggio tra racconti, dialoghi e storie di donne che hanno lasciato un segno profondo nel mondo della scienza e della tecnologia.

L’evento è promosso dal Museo Piemontese dell’Informatica, in collaborazione con Associazione Centroscienza Onlus, Accademia delle Scienze di Torino e Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus, con l’obiettivo di ispirare le nuove generazioni di menti curiose e creative.

L’iniziativa si inserisce nel programma internazionale dell’Ada Lovelace Day, la giornata dedicata alle donne e ai loro successi nelle discipline STEM  – Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica, celebrata dal 2009 ogni secondo martedì di ottobre. Ada Lovelace è la prima programmatrice della storia, vissuta nell’Ottocento, che con le sue intuizioni gettò le basi dell’informatica moderna.

Insieme a Elena Borgi e Ilaria Stoppa, ripercorreremo la vita e le intuizioni di Ada Lovelace, la prima programmatrice della storia, e di tante altre donne che hanno aperto nuove strade nella scienza.A seguire, Giulia Ruffini ed Eva Munter, Valeria Salis ed Esmeralda Moretti, ci porteranno dentro le loro esperienze tra ricerca, comunicazione e curiosità, in un format di interviste doppie, per condividere riflessioni su ispirazioni, sfide e opportunità che il mondo STEM offre alle nuove generazioni.
“Ada e noi. Voci di scienza” è un evento pensato per famiglie, studenti, insegnanti e appassionati, per riflettere sull’importanza delle pari opportunità nella scienza e celebrare le storie di chi ha scelto di seguire la curiosità, la passione e la libertà di costruire il proprio percorso.

📅 Quando: giovedì 16 ottobre 2025, ore 21:00

📍 Dove: Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani – Corso Galileo Ferraris 266 – Torino

🎟️ Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria

Scrivi a prenotazioni@centroscienza.it oppure su WhatsApp al 375 6266090

Condividi

Licenza Creative Commons
Privacy e Cookie Policy | MuPIn - Museo Piemontese dell'Informatica
Hosted by INRETE