Tecnologia, storia e innovazione si incontrano

Siamo felici di annunciare una nuova collaborazione tra il Museo Piemontese dell’Informatica – MuPIn e il Politecnico di Torino. Un’alleanza strategica che mira a valorizzare il patrimonio storico dell’informatica attraverso progetti di formazione, ricerca applicata e divulgazione scientifica, coinvolgendo studenti e studentesse in percorsi interdisciplinari a cavallo tra ingegneria, design, comunicazione e digital heritage. 🤝 […]

Nuove opportunità per studenti e studentesse dell’Università di Torino!

Il Museo Piemontese dell’Informatica – MuPIn ha attivato un programma di tirocinio curriculare in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, aperto a tutti i dipartimenti. Una possibilità concreta per confrontarsi con il mondo della cultura digitale, della divulgazione scientifica, della progettazione museale e della comunicazione culturale, contribuendo attivamente alle attività di un museo che […]

Il MuPIn entra in Torino Social Impact

🤝 Il digitale incontra l’impatto sociale Siamo lieti di annunciare una nuova collaborazione tra il Museo Piemontese dell’Informatica – MuPIn e Torino Social Impact, una delle principali piattaforme europee dedicate all’innovazione a impatto sociale. Questa partnership nasce dalla volontà condivisa di promuovere la cultura tecnologica come leva di inclusione, educazione e sviluppo sostenibile, valorizzando il […]

Convenzione con ESCP Business School

🎓 Nuove sinergie tra cultura e formazione! Siamo felici di annunciare che il Museo Piemontese dell’Informatica – MuPIn ha avviato un programma di tirocinio in collaborazione con ESCP Business School, ovvero una delle più prestigiose scuole di business a livello europeo e mondiale. Fondata a Parigi nel 1819 e riconosciuta come la più antica business […]

Ecco l’arredamento

Nel processo di digitalizzazione del Museo Piemontese dell’Informatica (MuPIn), la creazione di uno spazio virtuale immersivo rappresenta un passo fondamentale per rendere l’esperienza museale accessibile a un pubblico più ampio. Nell’ambito del progetto TOCC – Digitalizzazione degli Enti del Terzo Settore, abbiamo lavorato alla progettazione e alla realizzazione dell’arredamento della nostra sede virtuale, partendo da un approccio pratico: portare […]

Progetto TOCC: gamification al via

Il progetto TOCC continua a prendere forma all’interno del MuPIn, e siamo entusiasti di annunciare l’inizio ufficiale dei lavori sulla gamification! Tra i diversi filoni tematici sviluppati, uno degli aspetti centrali sarà il ruolo delle donne nella storia dell’informatica, un tema fondamentale per valorizzare il contributo femminile nel settore STEM. 🎮 Gamification: Un Nuovo Modo di Scoprire la Storia dell’Informatica […]

Progetto TOCC: co-creation

Siamo entusiasti di annunciare che si è appena conclusa una straordinaria attività di co-creation con gli studenti, un’esperienza che ha visto giovani menti collaborare alla progettazione del Museo Piemontese dell’Informatica (MuPIn) del futuro. 🤝 Un Museo Creato Insieme Durante questa attività, gli studenti hanno contribuito attivamente allo sviluppo di nuovi contenuti e idee per il progetto TOCC, lavorando su: ✅ Modelli […]

Progetto TOCC: scelto il motore grafico

Siamo entusiasti di annunciare che il Metaverso del MuPIn, parte integrante del progetto TOCC, sarà realizzato con il motore grafico Unity! Questa scelta tecnologica permetterà di creare un ambiente virtuale immersivo, interattivo e accessibile a tutti, trasformando il museo in un’esperienza digitale senza precedenti. 🎮 Perché Unity? Unity è uno dei motori grafici più avanzati e versatili, utilizzato in tutto il […]

Progetto TOCC: un modello 3D per la sede

Siamo entusiasti di annunciare la prima bozza del modello 3D della sede del MuPIn, un traguardo fondamentale per il progetto TOCC! Questo primo step segna l’inizio della trasformazione digitale del museo, con l’obiettivo di renderlo esplorabile virtualmente, accessibile a tutti e integrato nel futuro Metaverso del MuPIn. 🏗️ Un Modello in Evoluzione Questa prima versione del modello 3D rappresenta la struttura […]

Progetto TOCC: sesto modello 3D

Dopo lo Xerox Alto, l’IBM 5100, l’Apple Lisa 2, l’Amiga 1000 e il Sinclair ZX80, il progetto TOCC continua la sua missione di digitalizzazione della storia informatica con un capolavoro tutto italiano: l’Olivetti M20. Questo computer, lanciato nel 1982, rappresenta un’icona dell’innovazione tecnologica italiana e ora potrà essere esplorato nei minimi dettagli grazie alla modellazione 3D. 🖥️ Perché l’Olivetti M20? L’Olivetti M20 è stato […]

Licenza Creative Commons
Privacy e Cookie Policy | MuPIn - Museo Piemontese dell'Informatica
Hosted by INRETE