Tesseramento 2013

L’Associazione culturale “Museo Piemontese dell’Informatica – MuPIn” comunica che dal primo gennaio avrà inizio il tesseramento alla stessa per l’anno 2013, utile a dar modo ai nuovi amici dell’associazione di contribuire fattivamente alle attività anche per il prossimo anno.Il “MuPIn” nasce, come iniziativa, sul web una decina di anni fa per poi concretizzare e rendere […]

Donne nell’informatica – Jean Bartik

Jean Bartik (27 Dicembre 1924 – 23 Marzo, 2011) fu una delle prime programmatrici del computer ENIAC.Nacque col nome Betty Jean Jennings al Gentry County, Missouri, nel 1924 e frequentò il Northwest Missouri State Teachers College, laureandosi in matematica. Nel 1945 fu assunta dall’University of Pennsylvania per lavorare all’Army Ordnance presso l’Aberdeen Proving Ground. Quando […]

Donne nell’informatica – Adele Goldstine

Adele Goldstine (December 21, 1920 – November, 1964), nata Adele Katz, scrisse la descrizione tecnica completa dell’ENIAC. Frequentò l’Università di Chicago, e si sposò con Herman Goldstine, che partecipò come referente militare per la creazione dell’ENIAC.Come insegnante di matematica per donne che avrebbero utilizzato “computer” alla Moore School of Electrical Engineering, la Goldstine preparò alcune […]

Donne nell’informatica – Ada Byron Lovelace

Augusta Ada Byron, meglio nota come Ada Lovelace, nome che assunse dopo il matrimonio con William King, Conte di Lovelace (Londra, 10 dicembre 1815 – Londra, 27 novembre 1852), è stata una matematica inglese, nota soprattutto per il suo lavoro alla macchina analitica ideata da Charles Babbage. I suoi appunti sulla macchina includono quello che […]

Donne nell’informatica – Barbara Liskov

Barbara Liskov, nata Huberman, Ph.D. (7 novembre 1939), è una scienziata statunitense nel campo dell’Informatica. Attualmente è Ford Professor di Ingegneria nel dipartimento di Ingegneria elettronica ed Informatica al Massachusetts Institute of Technology. Nel 1961 ha conseguito il Bachelor of Arts (BA) in Matematica nella University of California, Berkeley e, nel 1968, presso la Stanford University, […]

Finding Ada – Resoconto

L’ingresso della mostra Siamo a 11 giorni dall’evento che abbiamo organizzato in onore delle eccellenze delle donne nella scienza, tecnologia, ingegneria e matematica. Siamo a 11 giorni dall’evento internazionale a cui abbiamo aderito e che è dedicato a Lady Ada Byron in Lovelace. Un evento importante per la nostra associazione perché prettamente legato alla divulgazione […]

Riproposizione di “Incontro a Cupertino”

Il primo ottobre si è tenuta la celebrazione dei 40 anni del corso di laurea e la commemorazione dei 100 anni dalla nascita di Alan Turing, presso il Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino. Per l’occasione eravamo presenti con la riproposizione della mostra “Incontro a Cupertino”, già allestita alle Officine Grandi Riparazioni questa estate. Il […]

40 candeline

Celebrazione del centenario della nascita di Alan Turing, padre dell’informatica e dell’intelligenza artificiale, e dei primi 40 anni della Laurea in Informatica dell’Università di Torino. Cento anni fa nasceva Alan Turing padre dell’Informatica e dell’intelligenza artificiale. Il Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino lo ricorda il 1° ottobre in occasione della celebrazione del quarantennale della […]

Licenza Creative Commons
Privacy e Cookie Policy | MuPIn - Museo Piemontese dell'Informatica
Hosted by INRETE