E’ morto a Milano il 26 settembre 2025 Pasquale Pistorio uno dei protagonisti più importanti dell’industria elettronica e dei semiconduttori in Italia e in Europa.
Nato a Agira, in Sicilia, il 6 gennaio 1936 Pistorio si è laureato in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Torino nel 1963, per poi entrare in in Motorola, dove inizia la sua carriera come venditore di componenti elettronici. Nel 1967 diventa direttore marketing per l’Europa e in seguito scala posizioni sempre più rilevanti, fino a diventare General Manager dell’International Semiconductor Division, con responsabilità su progettazione, produzione e marketing al di fuori degli Stati Uniti.
Nel 1980 Pistorio accetta la sfida di guidare in Italia il Gruppo SGS, ai tempi unica azienda italiana di microelettronica. Rivoluziona l’impresa, portandola a una fusione strategica con la francese Thomson Semiconducteurs nel 1987: nasce così SGS-Thomson Microelectronics, che nel 1998 assume il nome di STMicroelectronics. Sotto la sua guida, l’azienda cresce rapidamente, diventando uno dei leader mondiali nel settore dei semiconduttori.
Durante questo periodo, Pistorio spinge per la quotazione di STMicroelectronics che entra nella Borsa di New York e in quelle europee, diventando un attore globale grazie anche a una solida rete di alleanze strategiche.
Ha rivestito anche altri incarichi di rilievo istituzionale e aziendale: presidente onorario di STMicroelectronics dal 2005, presidente di Telecom Italia nel 2007, vicepresidente di Confindustria con delega a innovazione e ricerca, consigliere in molti CdA internazionali.
Pistorio ha ricevuto numerosi riconoscimenti, nazionali e internazionali: tra gli altri, la Robert N. Noyce Medal dall’IEEE nel 2011 per il suo contributo all’industria globale dei semiconduttori; diverse lauree honoris causa da università italiane e straniere; onorificenze civili come il titolo di Cavaliere del Lavoro, e decorazioni ricevute anche dalla Francia.
Nel 2005 Pistorio ha dato vita alla Fondazione Pistorio, ONG basata in Svizzera e in Italia, che ha la missione di aiutare bambini nei paesi più poveri in ambiti essenziali come salute, istruzione e nutrizione e restituire, attraverso azioni concrete, diritti fondamentali come l’accesso all’istruzione.
Pistorio ha anche sempre avuto a cuore i temi legati al digital divide: è stato membro della Task Force ICT delle Nazioni Unite e promotore di iniziative educative e formative, anche con la creazione della STFoundation.
Pasquale Pistorio ha avuto anche un importante impegno ambientale. Già dagli anni Novanta promuove politiche interne per l’efficienza energetica, la riduzione dei consumi, e un modello sostenibile di sviluppo industriale. Per lui la responsabilità sociale d’impresa non è un optional: è parte essenziale del valore di un’azienda.