E’ morto Pasquale Pistorio padre dell’industria elettronica e dei semiconduttori in Italia e in Europa

E’ morto a Milano il 26 settembre 2025 Pasquale Pistorio  uno dei protagonisti più importanti dell’industria elettronica e dei semiconduttori in Italia e in Europa. Nato a Agira, in Sicilia, il 6 gennaio 1936 Pistorio si è laureato in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Torino nel 1963, per poi entrare in in Motorola, dove inizia […]

E morto a 76 anni Nicola Nichi Grauso il fondatore di Video On Line (VOL), il primo Internet Service Provider italiano con copertura nazionale

Nicola “Nichi” Grauso è morto a 76 anni il 18 maggio 2025 nella sua casa di Cagliari, dopo una lunga malattia. Nel 1975, Grauso fondò Radiolina, la prima radio privata della Sardegna, utilizzando apparecchiature militari di recupero. Pochi mesi dopo, nacque Videolina, una delle prime emittenti televisive private italiane, che divenne un punto di riferimento […]

E’ morto Giovanni De Sandre uno dei creatori della Olivetti Programma 101

Giovanni De Sandre uno dei componenti  dello sviluppo della Olivetti Programma 101, considerato il primo personal computer della storia, è morto a Milano il 15 agosto 2025 all’età di 89 anni. Nato a Sacile, in provincia di Pordenone, il 5 ottobre 1935, De Sandre si era laureato in ingegneria elettrotecnica al Politecnico di Milano nel […]

Federico Faggin ospite il 12 ottobre del Festival dell’Innovazione e della Scienza di Settimo Torinese

Federico Faggin sarà ospite il 12 ottobre del Festival dell’Innovazione e della Scienza di Settimo Torinese di cui MuPIn – Museo Piemontese dell’Informatica è da anni partner. Federico Faggin,  nato a Vicenza nel 1941, è insieme a Ted Hoff e Stanley Mazor il padre del microchip.  Dopo la laurea in ingegneria elettronica all’università di Padova, […]

È morto Niklaus Wirth Il padre del linguaggio di programmazione Pascal

E’ morto a 89 anni il primo di gennaio 2024 Niklaus Wirth l’inventore dei linguaggi di programmazione Pascal, Modula-2, e Oberon. Per il suo lavoro di sviluppo dei linguaggi di programmazione ha ottenuto nel 1984 il premio Turing.  Nel 1987 ha ricevuto  il Computer Pioneer Award dalla IEEE. Niklaus Wirth era nato a Winterthur, in Svizzera, […]

Licenza Creative Commons
Privacy e Cookie Policy | MuPIn - Museo Piemontese dell'Informatica
Hosted by INRETE